
Adriana speaker di Smart Future Academy
L’esperienza con Smart Future Academy Da sempre la formazione è stato il mio pallino, forse la mia vocazione. Ho deciso di accettare questo meraviglioso ed unico
Sebbene letteralmente un imballaggio, è uno strumento utile alla conservazione di un bene e che ne facilita il trasporto, ed è quindi importante la sua forma (cilindro, parallelepipedo..) come anche il materiale di cui è composto (carta, cartone vegetale, plastica…), negli ultimi anni si è data un’accezione diversa a questo termine.
Il packaging è diventato un importante strumento di marketing che permette alle aziende di vendere i propri prodotti con un guadagno potenziale estremamente vincolato all’estetica che il proprio prodotto presenta.
Deve contenere, conservare, tutelare il prodotto, ma deve anche raccontare la storia di quel prodotto, comunicare la brand identity e convincere l’acquirente.
Se parliamo di Packaging Design non possiamo non parlare della sensazione tattile e perchè no, anche emotiva che il packaging deve trasmettere.
Il mercato del lusso, della cosmesi e del food sono estremamente influenzati dal packaging design, e non tener conto di questa realtà può fare la differenza tra un prodotto che funziona ed uno che non farà strada.
Abbiamo visto come il packaging deve in effetti contenere, conservare, proteggere e facilitare il trasporto, ma se è vero che ormai è diventato un vero e proprio progetto di comunicazione, allora questo deve essere anche perfettamente in linea con l’obiettivo aziendale, ed essere associato ai giusti font, colori, immagini. Deve parlare con onestà di ciò che contiene e raccontare con veridicità l’azienda che lo produce.
Molta attenzione si sta dando, poi, al rispetto dell’ambiente, alla green economy, all’utilizzo di un packaging ecosostenibile, fatto di non minore attenzione e di cui tenere strettamente conto soprattutto quando si parla di food.
Ecco infatti che si da maggiore importanza ad una confezione originale, artigianale, personalizzato, contrastando quello più industriale.
La decorazione, infatti, diventa un’esigenza per l’azienda che vuole dare priorità all’estetica.
La branca del packaging design nel settore food ha una connotazione estremamente caratteristica: parliamo di prodotti commestibili, il cui packaging industriale ne è a stretto contatto, per cui deve essere per forza di cose assolutamente adatto alla commercializzazione su larga scala.
Possiamo dividere il packaging in tre forme:
Il Packaging primario è quello a diretto contatto col prodotto, come può essere la bottiglia di vetro che contiene il nostro olio extravergine biologico.
Il secondario contiene il primario e può essere o non essere destinato alla vendita diretta. Un esempio può essere il nostro cartone da 6 bottiglie del nostro olio extravergine biologico.
Il Packaging terziario invece è destinato alla logistica e non finisce sullo scaffale. Può essere, per esempio, il bancale su cui vengono caricati i cartoni contenenti le bottiglie contenenti il nostro olio.
È chiaro, dunque, come la scelta del packaging derivi da un vero e proprio studio del prodotto, del suo tempo di conservazione. Ma anche dell’azienda, di quello che vuole trasmettere al consumatore, e dal ruolo che ha nella tutela dell’ambiente.
Tenuta Cesano ha scelto un packaging specifico per ogni indirizzo di mercato.
Nel luxury abbiamo scelto la linea Elegance, personalizzabile anche nelle nostre bomboniere, che ci fa pensare all’ olio extravergine biologico in modo innovativo ed elegante.
La forma insolita, spigolosa, lascia intendere che ci sia un prodotto di pregio al suo interno, un prodotto che va scoperto e che tira fuori il suo aroma di fruttato intenso non appena viene aperta questa magica bottiglietta da 100 ml.
In Apulian Soul, l’ “anima della Puglia” viene fuori a pieno, ed in perfetta linea con la nostra idea di sostenibilità, anche i due Architetti (Davide Tarricone e Sergio Ardito) hanno scelto di utilizzare materiali naturali come pietra, legno e canapa, facendo venire fuori l’antica sapienza costruttiva dei mastri muratori, il legno antichizzato delle porte e degli arredi, per creare uno stile dal sapore antico ma al contempo adatto all’uso moderno.
Uno stile classico e tradizionale, in cui sbuca un punto luminoso: le nostre bottiglie da 100 ml di Olio extravergine di oliva di Puglia.
Ed è così che impariamo ancora di più quanto sia importante il lavoro insieme, la cooperazione, l’associazionismo tra professionalità diverse, giovani e determinate a crescere.
Grazie all’ architetto Davide Tarricone per aver visto in noi la grande passione per il nostro lavoro e il forte amore per la nostra terra.
L’esperienza con Smart Future Academy Da sempre la formazione è stato il mio pallino, forse la mia vocazione. Ho deciso di accettare questo meraviglioso ed unico
Come fa l’astrologia a influenzare la nostra alimentazione corretta? Possiamo studiare gli astri e scoprire la nostra dieta dello zodiaco?
Dal gusto a tavola alla salute del cuore: la borragine è un vero toccasana per la nostra alimentazione eppure non la conosciamo quasi per niente. Scopriamola insieme!
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Presumiamo tu sia d'accordo, ma se vuoi puoi selezionare le tue preferenze. Leggi di più
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
WP Fastest Cache | it.wordpress.org | È indispensabile per garantire la sicurezza durante il download degli elementi scaricabili presenti nel sito. | Persistent | HTTP |
Download Manager | it.wordpress.org | È indispensabile per garantire la sicurezza durante il download degli elementi scaricabili presenti nel sito. | Persistent | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
Active Campaign | activecampaign.it | AC è il tool di gestione dell'e-mail marketing. Il collegamento diretto al sito ci permette di collezionare le e-mail e utilizzarle per inviare newsletter. | Persistent | Pixel |
FB Pixel | facebook.com | È una riga di codice che si collega direttamente con l'account professionale di facebook advertising (business manager), e ci permette di unire le due piattaforme di comunicazione. | Persistent | Pixel |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
Google Analytics | analytics.google.com | Ci aiuta a tracciare le visite sul nostro sito per studiare le tipologie di utente che vi arrivano. | Persistent | Pixel |
Hotjar | hotjar.com | Ci aiuta a tracciare il percorso dell'utente sul nostro sito e per studiare le tipologie di utente che vi arrivano. | Persistent | HTTP |