
Alimentazione corretta e oroscopo
Come fa l’astrologia a influenzare la nostra alimentazione corretta? Possiamo studiare gli astri e scoprire la nostra dieta dello zodiaco?
Per capire al meglio come conservare l’olio extravergine di oliva in casa, dobbiamo partire da quello che l’etichetta ci dice di osservare.
Spesso ci troviamo ad acquistare lattine di olio extravergine di oliva che presentano sull’etichetta una data che identifichiamo come una “data di scadenza”. In effetti, per legge, tutti gli alimenti devono avere in etichetta oltre a caratteristiche specifiche anche la data di scadenza.
In pochi sanno però che per alcuni alimenti, in particolare su tutti i prodotti non rapidamente deperibili, la data di scadenza è sostituita dal termine minimo di conservazione, espresso dalla dicitura “da consumarsi preferibilmente entro (data)”, che rappresenta la data fino alla quale un alimento conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione.
Quella data sembra a tutti gli effetti una data di scadenza ma in realtà è solo un tempo indicativo oltre il quale l’alimento comunque si può continuare ad usare ma non ne sono garantite le stesse proprietà di prima che si arrivasse a quella data.
Un’attenzione particolare però merita la frase in adeguate condizioni di conservazione.
Infatti è chiaro che se decido di non rispettare le condizioni consigliate sulla conservazione, non posso pretendere che il prodotto che ho acquistato non solo arrivi al termine minimo indicato ma che possa addirittura andare oltre!
Per l’olio extravergine di oliva questo discorso è valido così come per tutti gli altri prodotti alimentari.
Il secondo passaggio che ci permette di identificare i metodi migliori su come conservare l’olio extraverginedi oliva in casa, è sicuramente conoscere a fondo il prodotto.
Per questo è necessario definire che i nemici dell’olio extravergine di oliva sono:
Questo vuol dire che qualsiasi situazione che si allontana da questi imperturbabili nemici, andrà bene!
L’olio infatti per essere conservato in maniera ottimale deve essere stato precedentemente imbottigliato in contenitori per olio in acciaio (lattine) o in bottiglie in vetro scuro.
Ormai praticamente tutti gli imbottigliatori utilizzano vetri verde scuro, a volte addirittura nero, sia per una questione di eleganza del packaging, ma anche e soprattutto per mantenere quanto più stabili possibili le caratteristiche nutrizionali dell’olio.
Anche il tappo anti rabbocco è una conseguenza dell’analisi accurata dei nemici dell’olio: la possibilità di togliere il tappo e rabboccare ogni volta le bottiglie di olio, cosa che veniva fatta in casa ma soprattutto molto nei ristoranti, esponeva l’olio a una continua ossigenazione che altro non faceva che irrancidire il prodotto.
L’introduzione del tappo anti rabbocco ha permesso di evitare questa tendenza: ora quando le bottiglie sono finite non le rabbocchiamo, ma le ricicliamo e basta!
Il consiglio per conservare in maniera ottimale le nostre lattine o le nostre bottiglie di olio extravergine di oliva in casa, è di tenerle:
Come fa l’astrologia a influenzare la nostra alimentazione corretta? Possiamo studiare gli astri e scoprire la nostra dieta dello zodiaco?
Dal gusto a tavola alla salute del cuore: la borragine è un vero toccasana per la nostra alimentazione eppure non la conosciamo quasi per niente. Scopriamola insieme!
Vuoi realizzare da solo il tuo sapone naturale in casa? La ricetta della saponetta fatta in casa all’olio di oliva è facilissima e noi abbiamo analizzato anche le sue proprietà. Leggi come realizzare il tuo sapone naturale all’olio di oliva!
Uno struccante fai da te realizzato con materie prime casalinghe, può essere una soluzione interessante per far fronte all’arrivo dell’estate. Vediamo perchè.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.